Dalla scelta dei nomi al tema: come scrivere un menu divertente in pochi passi
Hai un locale alternativo o a tema, o ti capita spesso di creare dei menu particolari per un evento, un party privato o una festività? Allora scrivere un menu divertente e coinvolgente, sia nei contenuti che nell’aspetto, potrebbe essere la tua arma vincente!
Le occasioni in cui creare un menu scherzoso, allegro o umoristico sono tante, ad esempio per una festa per bambini, un addio al nubilato/celibato, una festività particolare come Halloween o Carnevale, ma anche in occasioni più tradizionali come matrimoni e lauree, per clienti in cerca di qualcosa meno convenzionale.
Ma come personalizzare al massimo il tuo menu, modificandolo ogni volta che vuoi e senza tempi e costi di ristampa? Scegliendo i menu digitali con QR code! Ecco, allora, alcuni suggerimenti su come scrivere un menu spiritoso, sfruttando tutte le potenzialità del digitale.
7 consigli per scrivere un menu digitale divertente per il tuo locale
Lavorando nel settore della ristorazione, sai perfettamente quanto sia importante scrivere bene un menu.
Il menu è ciò che meglio esprime il concept e l’anima del tuo locale, un canale di comunicazione diretta con i tuoi clienti e uno strumento di marketing eccezionale attraverso cui guidarli (o indirizzarli) nella scelta.
Per questo, che si tratti di redigere il tuo menu fisso, un menu personalizzato o un menu spiritoso, è necessario curare ogni aspetto, dalla scelta delle pietanze e dei nomi, fino a quella dei colori e dei font.
Ma come scrivere un menu divertente nel modo corretto? Ecco 7 idee da cui prendere spunto:
- Scegli nomi divertenti. Scegliere i nomi dei piatti è sempre importante, ma lo è ancor di più quando si deve scrivere un menu divertente. Usa la fantasia e sperimenta con giochi di parole, rime e metafore per inventare nomi simpatici e accattivanti.
- Scrivi descrizioni spiritose. Anche per la descrizione dei piatti vale il discorso fatto per i nomi: mettendo a frutto tutta la tua creatività, spiega le pietanze in maniera ironica e divertente, senza però dimenticare le informazioni fondamentali, come ingredienti e allergeni.
- Racconta una storia. Fai in modo che tutti i tuoi piatti, con i loro nomi e le loro descrizioni, raccontino un’unica storia in cui il tuo cliente possa immergersi e sentirsi coinvolto.
- Usa un tema e dei font adatti. Tra le tante funzioni dei menu digitali c’è quella di poter personalizzare al massimo l’aspetto del tuo menu scegliendo tra più temi, colori, strutture e font. Questo ti permetterà di creare dei menu visivamente in tema con l’occasione, l’evento o la festività.
- Inserisci foto e immagini. Sei tuoi menu speciali sono presenti piatti nuovi, insoliti e divertenti, introducili anche con una foto in alta qualità, per ingolosire e incuriosire ancor di più i tuoi ospiti. Per i menu destinati ai più piccoli, al posto delle foto usa dei disegni che riproducono i piatti in stile fumettistico/cartoon.
- Inserisci contenuti extra. Tra gli enormi vantaggi dei menu digitali c’è quello di avere molto più spazio a disposizione per inserire contenuti: approfittane per inserire dei contenuti multimediali o per lanciare challenge associate ai social.
- Crea un menu adatto all’occasione. Crea un menu coerente sotto ogni aspetto, facendo sì che nomi e descrizioni, seppur divertenti e spiritose, rispecchino i piatti e siano in linea con l’evento o il tema. Ad esempio, per Halloween potresti pensare ad un menu mostruoso per i bambini e horror per gli adulti; a Natale puoi giocare su piatti della tradizione rivisitati in chiave spiritosa e per un compleanno o una laurea, puoi divertirti ideando un menu che rispecchi la personalità, le passioni, le qualità (o i difetti!) di chi festeggia.
Perché scegliere i menu digitali di Inquadra&Gusta?
I menu digitali con QR code sono la scelta perfetta non solo per scrivere un menu divertente, ma per creare ogni tipo di menu per il tuo locale, che sia fisso, stagionale o personalizzato.
Noi di Inquadra&Gusta mettiamo a tua disposizione una piattaforma semplice da utilizzare attraverso cui potrai personalizzare e modificare il tuo menu, tutte le volte che vuoi! I tuoi clienti avranno accesso ad un menu completo, aggiornato e nella propria lingua, solo inquadrando con il loro smartphone un QR code, che tu stesso avrai generato, e senza dover installare alcuna app sul proprio device.
Se sei interessato ai nostri servizi e vuoi saperne di più, contattaci: creeremo noi per te il tuo primo menu digitale che potrai testare gratuitamente per 15 giorni!